CHANGE, questa è la parola d’ordine per il Team Zenimax a partire da quest’anno.
Il 2025 sarà per Elder Scrolls Online un anno di transizione, lo hanno chiamato “Bridge Year” dal vecchio sistema dei Chapter al nuovo e più moderno sistema delle Seasons come ci siamo abituati a vedere nei più moderni giochi Online e non solo. Le novità sono tante, vediamole in ordine.
Con l’ESO Direct del 10 Aprile, lo Staff di Zenimax ha sorpreso tutta la community con una serie di annunci che non consistono solo nell’inserimento di nuovi contenuti, ma anche nell’aggiornamento di quelli già presenti.
Questo processo di aggiornamento del gioco difatti è già iniziato qualche mese fa con l’Update 45: Fallen Banners e sarà costante nel corso del tempo.
CYRODIIL CHAMPIONS
Il primo aggiornamento di cui si è parlato nella Live del 10 Aprile è Cyrodiil Champions, il nuovo sistema PvP Mass Scale che è stato in parte testato a fine Marzo con la campagna in game Revenge.
In Cyrodiil Champions si da spazio alla brutalità della guerra su larga scala, lasciando da parte eccessive personalizzazioni delle Build, il tutto all’insegna dell’assenza completa di Lag e massima resa del Server. Da questo punto di vista, infatti, lo scorso test si può dire che sia stato un successo, non si può nascondere invece che una parte della Community non abbia accolto benissimo il fatto di dover rinunciare al proprio Theory Crafting. Non sono stati dati ancora dettagli su quali saranno le ulteriori modifiche al mondo del PvP con Champions e onestamente non vediamo l’ora di conoscerle!
WELCOME BACK FEATURE
Un’interessante novità riguarda la nuova feature “Welcome Back”, gli sviluppatori ne hanno parlato paragonandola a come quando esce una nuova stagione della propria serie TV preferita e c’è bisogno di una rinfrescata.
Con il Welcome Back, i Player che torneranno a giocare ad Elder Scrolls Online dopo tanto tempo, verranno gradualmente reintrodotti all’interno del gioco, riscoprendone le meccaniche e ricevendo rewards nel farlo.
SEASONS OF THE WORM CULT e SOLSTICE
Ed eccoci arrivati alla prima interessante novità di questo nuovo corso di ESO: le Seasons!
Quale modo migliore per partire con la prima Seasons se non con un bel sequel della primissima Storyline di Elder Scrolls Online? Quella che ci ha visto reclutati dal Profeta per mettere i bastoni fra le ruote al Principe Daedrico Molag Bal e al suo pupillo Mannimarco? Seasons of the Worm Cult è infatti una continuazione di quell’indimenticabile avventura e ci porterà ad affrontare il temibile Ordine del Verme Nero nell’Isola di Solstice, posizionata a Sud di Tamriel, fra le Terre degli Elfi e quelle degli Argoniani.
La nuova avventura inizierà a Giugno ed è ambientata in una bellissima isola tropicale la cui capitale, Sunport, è un mix fra le culture degli Alti Elfi e degli Argoniani. Le stesse strutture ne sono testimoni, vedremo infatti numerosi palazzi e case elfici costruite su basi di strutture Argoniane creando un contesto urbano veramente unico nel mondo di Elder Scrolls Online.
Solstice non è solo un paradiso tropicale, è anche luogo di indicibili pericoli, i cultisti guidati da Wormblood vanno infatti in giro a mietere vittime e raccoglierne le anime per un tetro scopo che vedremo più avanti nell’articolo.
A Giugno avremo accesso solo alla parte Ovest dell’Isola, la parte Est sarà introdotta a fine anno.
NUOVA TRIAL: OSSEIN CAGE E DUNGEON PACK
Durante la Live è stata anche annunciata il nuovo contenuto PvE per 12 Giocatori: la Trial di Ossein Cage, purtroppo pochissimo è stato detto, sappiamo solo che la nostra missione sarà quella di dover impedire ai seguaci di Molag Bal di attivare un potentissimo artefatto daedrico che si trova all’interno di un’antica Vault.
In autunno sarà poi la volta di un nuovo Dungeon Pack: Feast of Shadows, che amplierà i contenuti del gioco con due nuovi Dungeon da 4 giocatori.
INTRODUZIONE DELLE SOTTOCLASSI
La notizia che ha certamente colpito di più è stata quella riguardanti le sottoclassi!
La cosa ci ha riempito di domande e noi, che abbiamo avuto accesso in anticipo a queste belle novità, siamo riusciti a porgliene qualcuna!!
Con il sistema di sottoclassi, a partire dal lvl 50, sarà possibile sostituire fino a due rami di skill della propria Classe con quelli di qualsiasi altra Classe rendendo possibile ben 3000 differenti combinazioni di Skill.
Per poterlo fare, è possibile procedere in due modi:
- Se si hanno altri personaggi di Classi diverse al lvl 50, le Skill Line sbloccate saranno Account Wide, ovvero condivise e accessibili a tutti gli altri personaggi del proprio Account;
- Se invece si dovesse avere un solo personaggio, sarà possibile sbloccare le Skill Line di altre Classi, completando determinate Quest;
Le Skill Line non saranno una versione indebolita delle originali, saranno le stesse Skill di altre Classi, per questo probabilmente ci saranno delle modifiche importanti alle Skill di tutte le Classi in nome del bilanciamento (e questo ci mette tanta paura).
Sarà possibile ottenere al massimo due Skill Line di altre Classi, obbligandoci a mantenere almeno una Skill Line della Classe di partenza.
Non è possibile scegliere singolarmente le Skill da ottenere, si otterrà la Skill Line intera di cui fa parte ogni determinata Skill.
L’unico malus (ad oggi) è che, per sbloccare le Skill di queste nuove Skill Line saranno necessari il doppio degli Skill Points.
Che dire, già immaginiamo tutti i Damage Dealer con il Fatecarver dell’Arcanist e/o il Radiant Oppression del Templar ma non è detto perché durante la sessione di Q&A hanno ripetuto che ci saranno delle modifiche alle Skill attuali.
THE WRITHING WALL
Ultima importante novità annunciata è un Server Event.
L’Isola di Solstice è divisa in due da un gigantesco muro magico i cui mattoncini e calce sono composti dalle anime delle vittime dell’Ordine del Verme Nero. Ogni giocatore sul proprio Server di appartenenza (PC/PS/Xbox) sarà chiamato a partecipare ad attività ed eventi il cui esito avrà degli effetti concreti sul mondo di gioco circostante per tutti i Player. Quale Server arriverà per primo all’evento finale?
Alla fine dell’anno, avremo la possibilità di oltrepassare il muro e accedere all’altra metà dell’Isola. Qui l’ambientazione tropicale sarà solo un ricordo e saremo testimoni della distruzione che avrà portato il Culto di Molag Bal.
COSA SARA’ INCLUSO NELL’ESOPLUS E COSA NO?
Purtroppo ancora non abbiamo dettagli certi per quanto riguarda questo aspetto, ma chi come noi ha partecipato all’evento esclusivo di Preview, ha potuto fare domande in merito, alle quali, bisogna dirlo, hanno cercato di rispondere in modo piuttosto evasivo ma per fortuna abbiamo insistito e possiamo darvi qualche informazione.
Come detto all’inizio, questo sarà un anno di transizione dal vecchio modello dei Chapter a quello nuovo delle Seasons, quindi abbiamo ancora alcuni aspetti legati alla vecchia logica. Questo primo Season Pass sarà infatti trattato come fosse uno dei vecchi Chapter, per potervi accedere sarà necessario comprarlo a parte e non sarà incluso nell’ESO Plus. Da quello che abbiamo capito, comprandolo avremo accesso anche ai Dungeon che verranno introdotti successivamente, questo vuol dire che, a differenza dei dungeon introdotti in un secondo momento rispetto ai Chapter, non ne avremo accesso pur pagando l’ESO Plus.
E’ stato però aggiunto che non stanno lavorando solo all’introduzione di nuovi contenuti per questa Season, ma anche ad aggiornamenti, revamp e nuovi contenuti riguardanti vecchi DLC. E’ possibile che nel nuovo concetto di ESO Plus, oltre ad avere i vantaggi già attuali, saranno inclusi gratuitamente aggiornamenti e novità riguardanti ad esempio il DLC Thieves Guild a cui non si potrebbe aver accesso diversamente. Rimane però un dubbio: se non si paga l’ESO Plus ma si è possessori del DLC revampato, ho diritto alle modifiche o devo pagare un surplus? Questo per ora non è chiaro, speriamo però che gli sviluppatori ci pensino bene perché a nostro parere possono introdurre tutte le modifiche alle Classi che la Community chiede ma se poi si ha l’impressione di esser spremuti dal punto di vista del portafogli rischiano di avere un effetto boomerang non indifferente.
CONCLUSIONI
Non possiamo nasconderlo, quanto detto durante la Live del 10 Aprile ci ha incuriositi tantissimo, non vediamo l’ora di testare il nuovo sistema delle Sottoclassi, di esplorare Solstice ma anche di rigiocare i vecchi contenuti e le vecchie Trial con dei personaggi fondamentalmente nuovi e rivisitati, sperando che alcune Skill non vengano stravolte troppo.
Noi come al solito saremo attenti a pubblicare ed ad aggiornare il nuovo meta e a scrivere nuove guide al gioco sia qui che su ordinedishor.it
ESOITALIA
Discord Sito Web Twitch Facebook (Pagina) Facebook (Gruppo) Instagram Telegram
Lascia un commento